Tecnologia e innovazione. Soluzioni di stampaggio dal 1949
Fondata nel 1949, VALDARNO Cesoie Punzonatrici e Presse s.r.l. società di capitali privata con sede a Mornago in provincia di Varese, è un’azienda italiana leader nel settore delle linee di stampaggio a caldo dell’acciaio
VALDARNO progetta e costruisce impianti complementari per linee di stampaggio a caldo dell’acciaio, nello specifico presse a preformare, sbavare e coniare, cesoie tronca billette, nonché impianti personalizzati per applicazioni speciali.
VALDARNO inoltre, revisiona e rimette a norma presse di grandi dimensioni di qualsiasi marchio, effettuando questi servizi sia presso le proprie officine, sia presso le officine del cliente intervenendo con proprie squadre di montatori.
VALDARNO ha sede in uno stabilimento moderno, frutto di un investimento effettuato nel 2005.
Taglio di barre a
sezione tonda o quadra, da 50 a 300 mm, riscaldate a 1200 °C
Cesoia idraulica BCGS in grado di
tagliare a caldo acciai particolarmente
duri, difficili o impossibili da tagliare a freddo, come ad esempio l’acciaio
per cuscinetti.
Il vantaggio principale di questa linea è il riscaldo delle barre che, una volta tagliate, passano direttamente
alla sezione di stampaggio.
Riscaldo che avviene tramite un forno,
di tipo a induzione o a gas, integrato nella linea. Una sonda di controllo,
posta in prossimità delle lame, garantisce il taglio solo delle barre comprese
nel range di temperatura richiesto, mentre quelle non adeguatamente calde vengono
respinte nel forno tramite un calibro elettronico.
Modello con forza
di taglio max di 900 kN
taglio a caldo (1200°C ) di barre tonde e
quadre fino a 80 mm di sezione
Modello con forza
di taglio max di 1300 kN
taglio a
caldo (1200°C) di barre tonde e quadre fino a 120 mm di sezione
Modello con
forza di taglio massima di 2700 kN
taglio a caldo (1200°C) di barre tonde e quadre fino a 180 mm di sezione
Modello con
forza di taglio max di 3500 kN
taglio a caldo (1200°C) di barre tonde e quadre fino a 250 mm di sezione
Pezzi CALDI post taglio con cesoia BCGS
Pezzi FREDDI post taglio con cesoia BCGS
Funzionamento linea di taglio a caldo con cesoia BCGS 180 HTQ
Banco di
carico e rulliera per linea di taglio a caldo in dotazione al modello BCGS 180
HTQ
La cesoia è dotata
di banco di carico per movimentare il fascio di barre e permettere
l’alimentazione di una barra alla volta sulla rulliera. Qualora si rendesse necessario
interrompere il ciclo di taglio, l’impianto può essere dotato di un sistema di
richiamo delle barre calde per essere depositate su un banco di raffreddamento
Cesoia orizzontale ad
alta produzione con cadenza di 70 pezzi al minuto tagliati a freddo.
La gamma standard prevede
modelli con forze di taglio da 120 a 700 tonnellate
PARTICOLARI CARATTERISTICHE
DI QUESTO MODELLO:
la biella sostituita da un movimento a “GLIFO”
- rende più preciso il
movimento della slitta portalama mobile
- toglie le vibrazioni
garantendo così una perfetta perpendicolarità del pezzo tagliato
- permette di variare
in continuo il numero dei colpi al minuto
- determina l'esatta
velocità di taglio in funzione del tipo di acciaio.
Questo modello
presenta due tipi di allestimento:
- con forza
di taglio max di 1200 kN, dotata di frizione elettropneumatica
- con forza
di taglio max di 1400 kN dotata di frizione oleodinamica
Entrambi gli
allestimenti offrono taglio a freddo di barre tonde e quadre fino a 50 mm di
sezione
Modello con
forza di taglio max di 2000 kN
taglio a freddo di barre tonde e quadre fino a 60
mm di sezione
Modello con forza di
taglio max di 3000 kN
taglio a freddo di barre
tonde e quadre fino a 80 mm di sezione
Modello con forza
di taglio max di 4000 kN
taglio a freddo di barre tonde e quadre fino a
100 mm di sezione
Modello con forza di taglio max di 7000 kN
taglio a freddo di barre tonde e quadre fino a 130 mm di sezione
Pezzi tagliati a freddo con cesoia modello Cesus
Banco di carico a doppio passo di pellegrino con rulliera per linea di taglio a freddo in dotazione al modello Cesus 130 OTQ
Il caricatore, la centralina e il pannello elettronico di gestione possono essere posizionati sia a destra che a sinistra della cesoia.
Il sistema di singolarizzazione barre è automatico.
La rulliera è gestita da un motore a velocità variabile.
Adatte per taglio di barre tonde e quadre, a freddo
La cesoia Frangar è prevista in 3 versioni:
FRANGAR…
EP/TQ
Questa versione è con comando a frizione
elettropneumatica o idraulica e taglio
in squadra senza sottrazione di forza.
FRANGAR….
IDRO EP/TQ
Questa versione è con comando a frizione
pneumatica o idraulica di altissima produzione, fino a 100 pz/min.
FRANGAR
…M/BU
Questa versione è per taglio di precisione in bussola.
La cesoia
FRANGAR permette di tagliare in automatico barre di sezione tonda o quadra, poste alla rinfusa sul caricatore.
La FRANGAR 130 EP TQ (a sinistra nella foto) ha una forza di taglio da 7000 kN ed è adatta a
tagliare, a freddo, barre tonde o
quadre di sezione massima 130 mm.
La FRANGAR 40 MBU (a destra nella foto) ha una forza di taglio da 650 kN ed è adatta a tagliare,
a freddo, barre tonde di diametro massimo 40 mm, con il sistema di precisione in bussola
Questa foto (riferita a
una FRANGAR 60 MBU)
mostra il metodo di
taglio in bussola,
solo per barre
tonde, che garantisce
la perpendicolarità e
la non deformazione dei
pezzi tagliati
La caratteristica principale della cesoia idraulica CV è il pressore di
bloccaggio barra, prima del taglio
Adatte per taglio di
barre tonde, quadre e piatte, a freddo
La caratteristica
principale della cesoia idraulica CV è il pressore di bloccaggio barra, prima
del taglio, e il pistone per il taglio di
precisione a 90°, posto sotto alla zona di taglio.
La cesoia CV permette di tagliare in automatico barre di sezione tonda, quadra e piatta, poste
alla rinfusa sul caricatore.
Questo modello di cesoia ha una forza di taglio da 4000 kN ed
è adatta a tagliare, a freddo, barre
piatte di larghezza massima 100 mm
Questa foto mostra il caricatore automatico di barre piatte
della cesoia CV 400 H-TQ e il sistema di singolarizzazione barre,
in grado di prelevare e depositare
una barra alla volta sulla via rulli
Questo modello di cesoia ha una forza di taglio da 6000 kN ed
è adatta a tagliare, a freddo, barre
tonde di sezione massima 130 mm
Questo modello di cesoia ha una forza di taglio da 10000 kN ed è adatta a tagliare, a freddo, barre quadre di sezione massima 160 mm
Questa foto mostra un caricatore automatico per cesoia CV 1000 H-TQ, adatto per barre quadre di sezione massima 180 mm
Modello adatto alla PREFORMATURA
E SBAVATURA A CALDO
La caratteristica principale di
questa pressa è l’alta energia e la corsa lunga.
Modello adatto alla PREFORMATURA, SBAVATURA E CONIATURA A CALDO e in esecuzione speciale alla TRANCIATURA A FREDDO di piastre per
ferrovia.
La caratteristica
principale di questa pressa è l’alta energia e la corsa lunga.
Modello
adatto a lavori di sbavatura, punzonatura e coniatura a caldo, su particolari
in acciaio.
La
caratteristica principale è la distribuzione uniforme della forza nominale su tutto il piano porta
stampi, applicata a 30 gradi dal PMI
A centro macchina (in giallo) è mostrato il sistema di antibloccaggio della mazza per il superamento della forza massima stabilita, serie VPS 2/P
Modello
adatto a tutti i lavori di sbavatura a caldo, su particolari in acciaio
La forza nominale è applicata a 15 gradi dal PMI.
Modello adatto alla PREFORMATURA, FORATURA E SCAPOLATURA a CALDO di particolari in ACCIAIO.
La caratteristica
principale di questa pressa è l’alta energia e la corsa lunga, oltre a due
alberi di rinvio e la velocità variabile.
Modello adatto alla PREFORMATURA e SBAVATURA a CALDO di particolari in ACCIAIO.
La caratteristica principale di questa pressa è l’alta
energia e la corsa lunga, oltre a due alberi di rinvio e la velocità variabile.
Modello adatto allo STAMPAGGIO A FREDDO di particolari in ALLUMINIO.
La caratteristica
principale di questa pressa è l’alta energia e la corsa lunga, oltre a due
alberi di rinvio e la velocità variabile.
Modello adatto alla PREFORMATURA, STAMPAGGIO, PUNZONATURA E
SBAVATURA a CALDO di alberi motore
per camion, motori marini, compressori, grandi particolari macchine movimento
terra.
La caratteristica
principale di questa pressa è l’alta energia, la corsa lunga, due alberi di
rinvio, la velocità variabile e la tavola larga.
Il modello rappresentato
in questa simulazione è progettato per la deformazione a caldo di semiassi
completi per mezzi del settore automotive.
In basso un layout
informativo.
Adatta a lavori di stampaggio e sbavatura, a caldo
La caratteristica principale di questa pressa è la
rigidità della struttura, per evitare le rotture a fatica
Modello adatto alla PREFORMATURA E PUNZONATURA A CALDO di pezzi particolari come ad esempio tool joints.
La macchina può essere asservita da robot o manipolatori.
Modello adatto alla PREFORMATURA E STAMPAGGIO A CALDO di
grossi pezzi con una velocità fino a 600mm/sec.
La macchina può essere
asservita da robot o manipolatori
Modello adatto alla SBOZZATURA A CALDO di pezzi particolari
come ad esempio pale di turbina
La macchina può essere asservita da robot e
manipolatori
Modello adatto alla SBOZZATURA E PREFORMATURA A CALDO di
pezzi particolari come ad esempio pale di turbina
La macchina può essere
asservita da robot o manipolatori.
Pressa idraulica di STAMPAGGIO A CALDO, in versione a 4 colonne, che possono essere
fornite a vista oppure carterizzate, come in questa foto.
Le presse a 4 colonne si adattano principalmente
a linee automatiche, favorendo il passaggio dei pezzi attraverso le ampie
finestre laterali.
Oltre che da nastri trasportatori la macchina
può essere asservita da robot e manipolatori.
Adatta a lavori di imbutitura profonda delle
lamiere, a caldo
La caratteristica principale di questa pressa è la
mazza guidata da quattro lardoni in bronzo
Tutti i modelli possono essere equipaggiati da cuscino
idraulico per l’imbutitura e tranciatura fine
RPA IDRO 150 a corsa lunga.
Oltre ai modelli standard
le macchine vengono realizzate
su specifica
richiesta
Adatti per formatura di anelli in acciaio, a caldo
Questo modello di laminatoio è adatto a produrre anelli di
diametro esterno fino a 450 mm
A richiesta è possibile fornire lo scarico automatico
dell’anello, in uscita, con arresto della tavola, in modo da favorirne il
prelievo tramite robot.
Adatti per la lavorazione di laminazione e sbozzatura di particolari di grandi dimensioni, a caldo
Valdarno, in aggiunta alle macchine singole, nuove e revisionate a
nuovo, propone linee complete di
stampaggio a caldo, destinate a settori come automotive, agricoltura,
energia (pale di turbina), medicale (protesi in titanio e Aisi 316), etc.
Qui di seguito foto e
layout di alcune delle nostre realizzazioni
Dettaglio linea idraulica per preformare e laminare balestre
paraboliche
Dettaglio linea automatica per tranciare e forare fogli
di balestre, con sistema automatico
Alcune foto delle automazioni realizzate su linee
di stampaggio Valdarno
Robot antropomorfo, per prelevare una billetta tagliata a caldo dalla cesoia….
…e depositarla sotto alla pressa
di stampaggio
Pressa meccanica di preformatura modello VPS 1/PR 35, asservita da robot antropomorfo
Pressa idraulica di foratura modello VPS 1/Idro 500, asservita da robot antropomorfo
Pressa idraulica di sbavatura modello VPS 1/Idro 200,
asservita da robot antropomorfo
Manipolatore per movimentazione pale di turbina, in
asservimento a pressa idraulica di stampaggio a caldo, modello VPS 1/Idro 350
Manipolatore per movimentazione pale di turbina, in asservimento a pressa idraulica di stampaggio a caldo, modello VPS 1/Idro 500
Valdarno, in aggiunta alle macchine singole e linee complete di
propria progettazione e costruzione, propone
presse e cesoie revisionate meccanicamente, con nuovi impianti elettrico,
idraulico, lubrifica e pneumatico.
Qui di seguito foto di
alcune delle nostre realizzazioni
Presse
meccaniche VALDARNO, serie VPS 1/P, monobiella, adatte a preformare, prima dello stampaggio e
sbavare, dopo lo stampaggio, a caldo
Presse meccaniche adatte per stampaggio a caldo
Valdarno Cesoie Punzonatrici e Presse Srl
Via Laghetto 2
21020 Mornago (VA) – ITALY
Tel. +39 0331 901130
Fax +39 0331 904377